Michele Carlo Häusermann nasce a Sorengo nel 1984. Dopo aver terminato il Liceo di Bellinzona, decide di studiare architettura frequentando i politecnici di Losanna, Milano e l’Università di Buenos Aires. Proprio nella capitale argentina, nel 2012, in un appartamento situato in calle Baez al numero 553, nasce il progetto Buenos Aires Hardcore Lab. Il nome del Laboratorio prende ispirazione dall’etichetta sotto la quale venivano riunite le band di derivazione punk hardcore che iniziarono a suonare a Buenos Aires a partire dalla fine degli anni ‘80.
Il progetto presentato da BAHC Lab. nella saletta di Villa Pia ha come titolo D.I.Y. – Do It Yourself letteralmente “fallo da solo”, un motto fondamentale alla base di tutto il progetto di Häusermann che sottintende la realizzazione di un’opera in maniera diretta senza mediazioni o compromessi. Questo concetto è nato e si è sviluppato in opposizione a una delle caratteristiche principali del suo lavoro d’architetto per il quale, al fine di realizzare un progetto, si presuppone la partecipazione di un team composto da professionisti in diversi ambiti. Ma allo stesso tempo ne abbraccia alcuni iter tra cui la progettazione del soggetto attraverso la realizzazione di disegni CAD.
Nella saletta di Villa Pia viene presentata una selezione di lavori rappresentativi dei primi 5 anni di sperimentazione dell’artista. In essi si ritrovano i soggetti elaborati attorno ai temi della critica ironica alla società e alla cultura contemporanea, espressi attraverso un’iconografia punk che trae spesso ispirazione dai testi delle canzoni, elaborati con materiali plastici come Plexiglas, soldatini, modellini, targhe e mosche giocattolo assemblati su supporti tradizionali come tele e assi di legno.

IMMAGINI





BAHC Lab. di Michele Häusermann
09 Jun 2017 - 30 Jul 2017
INFO
Martedì 10-18
Domeniva 14-18
Domeniva 14-18